INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, di seguito anche GDPR, si forniscono le seguenti informazioni rispetto al trattamento dei dati personali.
-Bassano del Grappa – Titolare del trattamento: il titolare del trattamento è il Comune di Bassano del Grappa con sede in via G. Matteotti, 39 – 36061 Bassano del Grappa (VI) – telefono 0424 519110 – PEC
Responsabile della protezione dei dati: responsabile per la protezione dei dati è contattabile nelle seguenti modalità: email: protocollo.comune.bassanodelgrappa@pecveneto.it.
-Asiago – Titolare del trattamento: il titolare del trattamento è il Comune di Asiago con sede in via Piazza Secondo Risorgimento, 6 – 36012 Asiago (VI) – telefono 0424 600211 – PEC asiago.vi@cert.ip- veneto.net
Responsabile della protezione dei dati: responsabile per la protezione dei dati è contattabile nelle seguenti modalità: email: asiago.vi@cert.ip-veneto.net.
-Breganze – Titolare del trattamento: il titolare del trattamento è il Comune di Breganze con sede in via Piazza G. Mazzini, 49 – 36042 Breganze (VI) – telefono 0445 869300 – PEC breganze.vi@cert.ip- veneto.net
Responsabile della protezione dei dati: responsabile per la protezione dei dati è contattabile nelle seguenti modalità: email: breganze.vi@cert.ip-veneto.net.
-Cartigliano – Titolare del trattamento: il titolare del trattamento è il Comune di Cartigliano con sede in via Piazza della Concordia, 1, 36050 – Cartigliano (VI) –telefono tel 0424590234 – PEC cartigliano.vi@cert.ip-veneto.net
Responsabile della protezione dei dati: responsabile per la protezione dei dati è contattabile nelle seguenti modalità: email: cartigliano.vi@cert.ip-veneto.net.
-Cassola – Titolare del trattamento: il titolare del trattamento è il Comune di Cassola con sede in via Piazza Aldo Moro, 1- 36022 Cassola (VI) – telefono 0424 530201 PEC : protocollo@pec.comune.cassola.vi.it
Responsabile della protezione dei dati: responsabile per la protezione dei dati è contattabile nelle seguenti modalità: email: protocollo@pec.comune.cassola.vi.it.
-Colceresa – Titolare del trattamento: il titolare del trattamento è il Comune di Colceresa con sede in Via G. Marconi, 56 -36064 Colceresa (VI) – telefono 0424 708120 -PEC comune.colceresa.vi@cert.ip- veneto.net
Responsabile della protezione dei dati: responsabile per la protezione dei dati è contattabile nelle seguenti modalità: email: comune.colceresa.vi@cert.ip-veneto.net .
-Marostica – Titolare del trattamento: il titolare del trattamento è il Comune di Marostica con sede in via Comune di Marostica Via Tempesta, n. 17 – 36063, Marostica (VI) – telefono 0424479200 – PEC protocollo.comune.marostica.vi@pecveneto.it
Responsabile della protezione dei dati: responsabile per la protezione dei dati è contattabile nelle seguenti modalità: email: protocollo.comune.marostica.vi@pecveneto.it.
-Mussolente – Titolare del trattamento: il titolare del trattamento è il Mussolente con sede in via Comune di Mussolente Piazza della Vittoria 2 – 36065 – Mussolente (VI) – telefono 0424 578451 – PEC protocollo@pec.comune.mussolente.vi.it
Responsabile della protezione dei dati: responsabile per la protezione dei dati è contattabile nelle seguenti modalità: email: protocollo@pec.comune.mussolente.vi.it.
-Nove – Titolare del trattamento: il titolare del trattamento è il Comune di Nove con sede in via Piazza De Fabris, 4 36055 Nove (VI) – telefono 0424 597550 – PEC protocollo@comune.nove.vi.it
Responsabile della protezione dei dati: responsabile per la protezione dei dati è contattabile nelle seguenti modalità: email: protocollo@comune.nove.vi.it.
-Pianezze – Titolare del trattamento: il titolare del trattamento è il Comune di Pianezze con sede in via Piazza IV Novembre, 11 – 36060 Pianezze (VI) – telefono 0424 72323 – PEC protocollo.pianezze.vi@cert.ip-veneto.net
Responsabile della protezione dei dati: responsabile per la protezione dei dati è contattabile nelle seguenti modalità: email: protocollo.pianezze.vi@cert.ip-veneto.net.
-Pove del Grappa – Titolare del trattamento: il titolare del trattamento è il Comune di Pove del Grappa con sede in via Via Costantina 2 – 36020 Pove del Grappa (VI) – telefono 0424 80333 – PEC povedelgrappa.vi@cert.ip-veneto.net
Responsabile della protezione dei dati: responsabile per la protezione dei dati è contattabile nelle seguenti modalità: email: povedelgrappa.vi@cert.ip-veneto.net.
-Romano d’Ezzelino – Titolare del trattamento: il titolare del trattamento è il Comune di Romano d’Ezzelino con sede in via Via G Giardino 1 – 36060 Romano d’Ezzelino (VI) – telefono 0424.818600 – PEC mail@pec.comune.romano.vi.it
Responsabile della protezione dei dati: responsabile per la protezione dei dati è contattabile nelle seguenti modalità: email: dpo@comune.rosà.vi.it.
-Rosà – Titolare del trattamento: il titolare del trattamento è il Comune di Rosà con sede in via Piazza della Serenissima, 1 – 36027 Rosà (VI) – telefono 0424 584 111 – PEC protocollo.comune.rosa.vi@pecveneto.it
Responsabile della protezione dei dati: responsabile per la protezione dei dati è contattabile nelle seguenti modalità: email: protocollo.comune.rosa.vi@pecveneto.it.
-Rossano Veneto – Titolare del trattamento: il titolare del trattamento è il Comune di Rossano Veneto con sede in via Piazza Marconi 4 – 36028 Rossano Veneto (VI) – telefono 0424 547111 – PEC rossanoveneto.vi@cert.ip-veneto.net
Responsabile della protezione dei dati: responsabile per la protezione dei dati è contattabile nelle seguenti modalità: email: rossanoveneto.vi@cert.ip-veneto.net.
-Schiavon – Titolare del trattamento: il titolare del trattamento è il Comune di Schiavon con sede in via Piazza Risorgimento, 4 – 36060 Schiavon (VI) – telefono tel: 0444665003 – PEC protocollo.comune.schiavon.vi@pecveneto.it
Responsabile della protezione dei dati: responsabile per la protezione dei dati è contattabile nelle seguenti modalità: email: protocollo.comune.schiavon.vi@pecveneto.it.
-Tezze sul Brenta – Titolare del trattamento: il titolare del trattamento è il Comune di Tezze sul Brenta con sede in via Piazza della Vittoria 1, 36056 -Tezze sul Brenta (VI) – telefono tel:0424535911 – PEC
Responsabile della protezione dei dati: responsabile per la protezione dei dati è contattabile nelle seguenti modalità: email: tezzesulbrenta.vi@cert.ip-veneto.net.
-Valbrenta – Titolare del trattamento: il titolare del trattamento è il Comune di Valbrenta con sede in via Piazza IV Novembre, 15 – 36020 -36029 Valbrenta (VI) – telefono 0424 99905 / 0424 99906 – PEC comune.valbrenta@legalmail.it
Responsabile della protezione dei dati: responsabile per la protezione dei dati è contattabile nelle seguenti modalità: email: comune.valbrenta@legalmail.it.
Per tutti i comuni: Finalità del trattamento e base giuridica
i Suoi dati saranno utilizzati specificatamente le attività di trattamento relative a servizi di formazione ed assistenza per favorire l’uso delle nuove tecnologie, promuovere il pieno godimento dei diritti di cittadinanza digitale attiva e incentivare l’uso dei servizi online dei privati e delle Amministrazioni Pubbliche attraverso la rete di servizi di facilitazione digitale attivata attraverso accordi con Regione Veneto per la realizzazione della Misura 1.7.2 “Rete di servizi di facilitazione digitale” della Missione 1 – Componente 1 – Asse 1 del PNRR. I Suoi dati saranno utilizzati anche al fine di provvedere alla rendicontazione finanziaria ed alle altre incombenze previste e richieste dalla vigente normativa sul PNRR. In particolare i dati raccolti sono: nome, cognome, codice fiscale, titolo di studio, stato occupazionale, cittadinanza, provincia di domicilio, email e numero di telefono e saranno finalizzati a
-
misurare i volumi di facilitazioni somministrate al fine del raggiungimento dei target richiesti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 1, Componente 1, Investimento 1.7.2.
-
fornire assistenza e rispondere alle richieste di informazioni dei cittadini che intendono fruire delle iniziative proposte.
-
supportare il cittadino nell’acquisizione di competenze digitali di base tramite interventi di formazione e facilitazione
-
attestare la effettiva somministrazione della facilitazione ai cittadini
-
produrre elaborazioni statistiche, da parte del Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per valutare efficacia, qualità, interesse, modalità di interazione con i cittadini, ecc., al fine del miglioramento del servizio.
Il trattamento dei dati raccolti è finalizzato all’esecuzione dei compiti di interesse pubblico o comunque connessi all’esercizio dei pubblici poteri (art. 6, c.1, lett. e) del GDPR), nonché per adempiere ad un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare (art. 6, c.1, lett. c) del GDPR.
Ambito di comunicazione e di diffusione dei dati: i dati saranno trattati dal personale incaricato dal Comune Titolare che cura le attività relative al progetto “Rete di servizi di facilitazione digitale” nonché dagli uffici che si occupano di attività per fini statistici. I dati potranno essere comunicati alle aziende incaricate all’esecuzione delle attività afferenti al progetto ed a soggetti appositamente autorizzati al trattamento sia dipendenti del Comune, sia volontari, sia dipendenti o collaboratori di tali aziende. I dati potranno essere comunicati al personale dell’Ente capofila
esclusivamente ai fini della gestione del progetto. I dati personali non verranno diffusi in alcun modo.
Trasferimento dei dati in un paese terzo: I dati non vengono trasferiti a paesi terzi al di fuori dello Spazio economico europeo.
Periodo di conservazione dei dati: In osservanza del principio di limitazione della conservazione e nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del GDPR, il periodo di conservazione dei dati personali è stabilito per il tempo necessario al perseguimento delle finalità della Misura 1.7.2. PNRR e comunque non oltre il 31 dicembre 2026.
Diritti dell’interessato: all’interessato vengono riconosciuti i diritti di cui agli artt. da 15 a 23 del GDPR. In particolare, l’interessato ha il diritto di accedere ai dati personali che lo riguardano, chiedere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi al loro trattamento. L’interessato ha inoltre il diritto di porre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.
Natura del conferimento: il conferimento dei dati ha natura facoltativa, tuttavia, il rifiuto di fornire i dati richiesti comporterà l’impossibilità di fornire la prestazione.
Processo decisionale automatizzato: Non è presente alcun processo decisionale automatizzato.